Ecocolordoppler Dr. Demtrio Guarnaccia

Ecocolordoppler

L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare i vasi sanguigni (arterie e vene) e studiare il flusso del sangue al loro interno.

Come funziona:

  • Ecografia:
    • Utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini degli organi e dei tessuti interni.
  • Doppler:
    • Sfrutta l’effetto Doppler per misurare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.
    • Il colore viene utilizzato per rappresentare la direzione del flusso (rosso per il flusso verso la sonda, blu per il flusso lontano).

A cosa serve:

L’ecocolordoppler è un esame molto utile per diagnosticare diverse patologie vascolari, tra cui:

  • Aterosclerosi (restringimento delle arterie)
  • Trombosi venosa profonda (coaguli di sangue nelle vene profonde)
  • Aneurismi (dilatazioni anomale delle arterie)
  • Insufficienza venosa (difficoltà delle vene a riportare il sangue al cuore)
  • Valutazione dei vasi sanguigni del collo (tronchi sovraortici) per il rischio di ictus.
  • Valutazione dei vasi sanguigni addominali e renali.
  • Valutazione delle arterie e delle vene degli arti inferiori e superiori.
  • Fenomeno di Raynaud.

Come si svolge:

L’esame è indolore e non invasivo:

  • Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino.
  • Il medico applica un gel sulla pelle per favorire la trasmissione degli ultrasuoni.
  • Il medico fa scorrere una sonda (trasduttore) sulla zona da esaminare.
  • L’esame di ecocolordoppler dura circa venti minuti.

Ecocolordoppler Dr. Demetrio Guarnaccia

Vantaggi:

  • Non invasivo
  • Indolore
  • Sicuro (non utilizza radiazioni ionizzanti)
  • Ripetibile
  • Fornisce informazioni dettagliate sul flusso sanguigno

Preparazione:

In genere, non è necessaria alcuna preparazione particolare per l’ecocolordoppler. In alcuni casi, il medico può richiedere di digiunare o di sospendere alcuni farmaci.